![]() |
"ARTEBENESSERE"
PRESENTAZIONE: Eccoci
a presentare una nuova viva rubrica del nostro magazine. Come s'intuisce
bene dal titolo, essa riguarderà tutto ciò che nell'arte,
o nelle arti, può aiutare, direttamente o meno, a crearci quel
diffuso stato di benessere così importante per vivere. Nella
letteratura periodica contemporanea, anche nella non specialistica,
si rileva sempre fortissimo l'interesse per l'arte: per i suoi linguaggi,
per i suoi contenuti, per il fascino che essa ha il potere di imporci.
L'uomo è affascinato da e si serve di questa forma comunicativa
da migliaia di anni; l'arte forse addirittura precede l'invenzione (o
la scoperta
) del linguaggio verbale, che è poi quello che
qui ci consente di comunicare. Nella sua caratteristica preminente,
caratteristica che condivide con la musica, l'arte figurativa, o meglio
le arti figurative, ci presentano la possibilità da tempo immemore
a noi nota di comunicare mediante gesti, colori, forme. Come quando
da bambini potevamo esprimere noi stessi e le nostre scoperte mediante
semplici cenni, così l'arte può, con un cenno, costruire
o dare sgomento, commuovere e far sorridere; sono queste emozioni, io
credo, ciò di cui molti tra di noi avvertono il bisogno, e la
stessa causa dell'immenso proliferare nei più diversi ambiti
della saggistica divulgativa per le arti. E' insomma pur vero che l'uomo,
sempre, prima di parlare o scrivere, ha visto; questo è quello
che spesso tutti noi uomini e donne ci chiediamo, che chiediamo a noi
stessi; vedere, vedere nella più semplice delle maniere; ma vedere
qualcosa che ci piaccia, che ci coinvolga, nel bene, o nel male. E'
molto probabile che quello che possiamo acquisire da un'opera d'arte,
non potremmo apprenderlo diversamente, e questa è la ragione
della nostra necessità, della nostra sete di opere d'arte. L'autore
della rubrica (cfr. spazio sottostante), convinto di non essere affatto
il solo al mondo a provare questi sentimenti e coinvolgimenti, vuole
e vorrà allora condividerli con il lettore, che, da par suo,
si troverà accompagnato in un viaggio, seppur breve, che non
vorrà condurlo a dorso, come farebbe un mulo, ma piuttosto indicargli
modestamente una strada, la strada che l'autore ha potuto trovare per
sé stesso, nell'universo delle arti. Orbene, ecco presentato
lo spirito dei lavori che seguiranno a breve termine su questo spazio.
|
L'AUTORE: CONTATTI: Per segnalazioni, inviti, dubbi e contatti per le tematiche di questa rubrica, forniamo l'indirizzo elettronico del suo curatore: |
|